Buon inizio settimana amici, oggi vi voglio deliziare con una fetta di questa meravigliosa crostata ricotta e cioccolato. Un grande classico che pero’ non tramonta mai, una base di frolla con ricotta e tante scaglie di cioccolato, io ho aggiunto anche della scorza di limone per aromatizzare il tutto, non vi sto a dire la bonta’. La facciamo insieme?
Ingredienti FRolla
2 uova
4 cucchiai di zucchero
80 ml di olio di semi
1 pizzico di lievito
farina (quanta se ne prende l’impasto circa 300gr)
- INGREDIENTI FARCIA
500 grammi di ricotta di pecora
80 grammi di zucchero
30 grammi di amido di mais
2 uova
scorza di 1 limone grattugiata
100 grammi di cioccolato fondente
Iniziamo preparando la farcia, mischiamo la ricotta con lo zucchero, la buccia del limone e mettiamo tutto in frigo.
Ora prepariamo la frolla: in una ciotola lavoriamo lo zucchero con le uova, aggiungiamo quindi l’olio e continuiamo ad amalgamare. A questo punto possiamo aggiungere il lievito e la farina, per quanto riguarda la farina, dovete metterne tanta quanta ne assorbe l’impasto (circa 300gr ma dipende dalle uova) deve risultare un impasto omogeneo, morbido e non appiccicoso. Stendiamo la nostra frolla ad uno spessore di 4 mm (grazie alla presenza dell’olio non richiede il riposo in frigorifero) ed adagiamo in uno stampo da 24cm, bucherelliamo con una forchetta (miraccomando di lasciare della frolla per le strisce finali). Prendiamo ora la nostra ricotta dal frigorifero ed uniamo le uova sbattute e l’amido, mescoliamo il tutto fino ad avere un composto omogeneo. Uniamo il cioccolato fondente e mescoliamo con un cucchiaio. Farciamo con la crema di ricotta la nostra frolla e stendiamo la restante frolla per ricavare delle strisce da disporre sulla crostata. Inforniamo la nostra torta a 180 gradi per 30/40 minuti in forno statico. Una volta pronta lasciate riposare e raffreddare la vostra crostata. Decorare con dello zucchero a velo.